Vocabolario

Coro


Sostantivo
m sing (plurale: cori)


  1. (musica ) gruppo di persone che cantano insieme
  2. (per estensione) suono emanato nello stesso istante da più animali
  3. (architettura) parte della chiesa, situata solitamente, dietro l'altare, dove si canta l'ufficio divino e che è separata dalla navata
  4. (religione|it ) corporazione angelica
  5. unità di misura ebraica, che corrispondeva al peso di trenta moggia utilizzata per misurare prodotti alimentari

Sillabazione
cò | ro

Pronuncia
IPA: /'kɔro/

Etimologia
nel significato di misura: dal tardo latino corus; nel significato musicale dal latino chorus, che deriva dal greco χορός

Derivate

  • semicoro

  • Alterati

  • (diminutivo) coretto

  • complesso di voci (s.m.), gruppo di cantori (s.m.), coristi (s.m.), espressione collettiva (s.m.), ordine angelico (s.m.), cantoria (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>