Vocabolario

Cornice


Sostantivo
cornice f (plurale: cornici)


  1. (zoologia), (ornitologia), Definizione mancante
  2. oggetto decorativo per abbellire il contorno di un quadro
  3. (architettura)Definizione mancante

Sillabazione
cor | nì | ce

Etimologia

  • (uccello)dal latino cornix
  • (telaio) dal greco κορωνίς cioè "linea curva, compimento"

Citazioni

"Non ci è permesso scegliere la cornice del nostro destino. Ma ciò che vi mettiamo dentro è sicuramente nostro" (Dag Hammarskjöld)

Alterati

  • (diminutivo): cornicetta; cornicina
  • (accrescitivo) cornicione


telaio (s.f.), intelaiatura (s.f.), contorno (s.f.), corona (s.f.), ambientazione (s.f.), quadro (s.f.), sfondo (s.f.), cornicione (s.f.), modanatura aggettante (s.f.), orlo (s.f.), bordo (s.f.), sporgenza (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>