Vocabolario

Corion

Sostantivo
m
  • (biologia) È la parte più esterna dell'embrione, costituito da uno strato ectodermico esterno e da uno strato mesodermico interno, che racchiude l'embrione dei rettili, degli uccelli e dei mammiferi; in questi ultimi entra in rapporto con l'allantoide per formare la placenta.

  • membrana coriale, sacco coriale

    Deriva dal greco chòrion = placenta, membrana, pelle




    Etimologia
    Deriva dal greco chòrion = placenta, membrana, pelle


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>