Vocabolario

Coreutica


Aggettivo, forma flessa
coreutica f sing

  • femminile singolare di coreutico
  • Sostantivo coreutica f sing (plurale: coreutiche)

    1. (uso letterario)(arte)(musica)(danza) l'arte della danza in generale e, in modo particolare, con riferimento alle teorie di Rudolf Laban (1879-1958) e ai loro successivi sviluppi e applicazioni lo studio e la pratica di forme codificate di movimento armonico del corpo a partire da geometrie complesse (choreutics) all'interno di uno spazio circoscritto e organizzato che è in rapporto dinamico e "dialettico" con le possibilità di estrinsecazione del linguaggio drammatico dei danzatori e degli attori
    2. l'insieme dei fenomeni connessi alla danza corale

    Sillabazione
    co | rèu | ti | ca

    Etimologia
    derivato di coreuta oppure dal choreutike (téchnē) "(arte) della danza corale", sebbene in vari casi e contesti il vocabolo vada inteso piuttosto come un adattamento in italiano dell'inglese choreutics, termine introdotto da R. Laban nella prima metà del '900

    Correlate

  • coreuta,coreutico


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>