Vocabolario

Corda


Sostantivo
corda f sing (plurale: corde)
Image: 300px|thumb|right|una corda attorcigliata +File:Rope.JPG+|300px|thumb|right|una corda attorcigliata +300px|thumb|right|una corda attorcigliata

  1. (tessile) filo, o oggetto filiforme, realizzato in fibra organica o materiale sintetico
  2. (geometria) segmento che unisce due punti distinti di una circonferenza

Sillabazione
cor | da

Pronuncia
IPA: /'kɔrda/

Etimologia
dal latino chorda

Derivate

  • corda per saltare, corda vocale, cordaio, cordame, cordata, cordatrice, cordolo

  • Correlate

  • circonferenza, fibra, nodo, segmento

  • Alterati

    • (peggiorativo) cordaccia
    • (diminutivo) cordellina, cordicella, cordicina, cordina, cordino
    • (accrescitivo) cordone

    Proverbi

    • dare corda : concedere ascolto a qualcuno, o soddisfare (almeno temporaneamente) le sue richieste o esigenze
    • essere giù di corda : essere giù di morale o non sentirsi troppo bene
    • tagliare la corda : fuggire
    • non si parla di corda in casa dellimpiccato'': bisogna evitare di parlare di temi scottanti, se feriscono chi ci ascolta

    fune (s.f.), cavo (s.f.), funicella (s.f.), canapo (s.f.), gomena (s.f.), sartia (s.f.), sagola (s.f.), spago (s.f.), filo (s.f.), capestro (s.f.), laccio (s.f.), registro (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>