Vocabolario

Copertina


Sostantivo
copertina f sing (plurale: copertine)


  1. diminutivo di coperta
  2. il foglio più esterno di riviste, quaderni, libri o altro fatto di carta, cartoncino o altro; spesso più resistente dei fogli interni
  3. la copertina del libro è solitamente a colori
  4. il taglio di carne di bue ricavato dal dorso vicino alla lombata
  5. (edilizia) struttura in tegole, mattoni, pietra o altro che ricopre la parte superiore di un muro per proteggerlo dalle infiltrazioni di acqua
  6. (marina) nelle grosse navi piccola impalcatura o mezza coperta a poppa o a prua usata come ponte o ripostiglio

Sillabazione
co | per | tì | na

Pronuncia
IPA: /koper'tina/

Etimologia
da coperta

Derivate

  • copertinato

  • Proverbi

    • ragazza copertina : fotomodella che compare molto spesso sulle copertine di riviste
    • prezzo di copertina : il prezzo di un libro già stampato direttamente sulla copertina
    • non si giudica un libro dalla copertina : non si giudica dalle apparenze

    coperta leggera (s.f.), polpa di spalla (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>