Vocabolario

Coperta


Aggettivo, forma flessa
coperta f sing

  • femminile singolare di coperto
  • Sostantivo coperta f (plurale: coperte)

    1. panno generalmente di lana utilizzato per coprirsi specialmente durante la notte o un altro momento di riposo;
    2. (raro) variante, vedi copertina;
    3. (marina) il ponte superiore di una imbarcazione, vale a dire il piano che la ricopre;

    Voce verbale
    coperta f
  • participio passato maschile singolare di coprire

  • Sillabazione
    co | pèr | ta

    Pronuncia
    IPA: /koˈpɛr.ta/

    Etimologia
    derivazione di coprire ( fonte Treccani); dal latino cooperta(m), participio passato di cooperire che significa coprire completamente

    Correlate

  • copertina

  • Alterati

    • (diminutivo) copertina
    • (accrescitivo) copertona, copertone
    • (vezzeggiaitvo) copertuccia


    coltre (s.f.), trapunta (s.f.), plaid (s.f.), copertura (s.f.), fodera (s.f.), ponte (s.f.), tolda (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>