Vocabolario

Convenevoli_partizioni

Locuzione nominale
convenevoli_partizioni
  • (araldica) schemi figurativi che riempiono l'intero scudo con la ripetizione di pezze dello stesso tipo poste a intervalli regolari e di smalto alternato

    • Partizioni costituite da pezze rettangolari
      • fasciato, controfasciato
      • palato e contropalato
      • bandato e controbandato
      • sbarrato e controsbarrato
      • controscaccato
    • Partizioni costituite da pezze triangolari
      • gheronato
      • inquartato in decusse
    • Partizioni costituite da pezze di altre forme
      • scaglionato e controscaglionato
      • fusato
      • inquartato in grembi ritondati
      • inquartato in squadra
    • Partizioni costituite da pezze quadrate (non tutti le considerano in questo insieme)
      • inquartato
      • scaccato


    Correlate

    • Partizioni costituite da pezze rettangolari
      • fasciato, controfasciato
      • palato e contropalato
      • bandato e controbandato
      • sbarrato e controsbarrato
      • controscaccato
    • Partizioni costituite da pezze triangolari
      • gheronato
      • inquartato in decusse
    • Partizioni costituite da pezze di altre forme
      • scaglionato e controscaglionato
      • fusato
      • inquartato in grembi ritondati
      • inquartato in squadra
    • Partizioni costituite da pezze quadrate (non tutti le considerano in questo insieme)
      • inquartato
      • scaccato


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>