Vocabolario

Contrazione


Sostantivo
contrazione f


  1. (fisica) capacità di un oggetto di accorciarsi
  2. (fisiologia) capacità di un muscolo di accorciarsi per dar luogo al movimento
  3. (linguistica) fusione di due vocali in una
  4. (economia)(commercio)(finanza) diminuzione di guadagni
  5. (medicina) acquisizione di un'abitudine o di una malattia
  6. (diritto) assunzione di un'obbligazione

Sillabazione
con | tra | ziò | ne

Etimologia
da contrarre, dal latino contrahĕre, formato da con- e trahĕre cioè "trarre"

restringimento (s.f.), raccorciamento (s.f.), corrugamento (s.f.), raggrinzamento (s.f.), irrigidimento (s.f.), spasmo (s.f.), contrattura (s.f.), riduzione (s.f.), abbassamento (s.f.), calo (s.f.), diminuzione (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>