Vocabolario

Contrasto


Sostantivo
contrasto sing m (plurale: contrasti)


  1. (filosofia) mancanza di armonia
  2. (sport) Definizione mancante
  3. (fotografia)(cinematografia)(matematica)(fisica) rapporto o differenza tra il valore del punto più luminoso e quello del punto più scuro della luminosità di un'immagine
  4. accostamento surreale di un fenomeno col suo contrario, in grado di far capire gli aspetti meno evidenti della personalità, della natura e della tecnologia

Voce verbale
contrasto
  • prima persona singolare dell'indicativo presente di contrastare

  • Sillabazione
    con | trà | sto

    Etimologia
    da contrastare dal latino tardo contrastare, formato da contra cioè "contro" e da stare ossia "stare"

    Correlate

  • (per estensione) polemica

  • ostacolo (s.m.), impedimento (s.m.), opposizione (s.m.), resistenza (s.m.), lotta (s.m.), scontro (s.m.), conflitto (s.m.), contesa (s.m.), contrapposizione (s.m.), contraddizione (s.m.), collisione (s.m.), antinomia (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>