Vocabolario

Contrastare


Verbo
Transitivo
contrastare


  1. frapporre ostacoli nel tentativo di impedire un'azione avversa
  2. larma migliore per contrastare i tumori maligni è la prevenzione''
  3. intenzione e/o agire ostili
  4. respingere con "forza"

Sillabazione
con | tra | stà | re

Pronuncia
IPA: /kontra'stare/

Etimologia
dal latino tardo contrastare, formato da contra ossia "contro" e stare ovvero "stare" cioè "stare contro, opporsi"

Derivate

  • contrastarsi, contrastamento

  • Correlate

    • dibattere
    • contrattaccare

    ostacolare (v.tr.), bloccare (v.tr.), impedire (v.tr.), osteggiare (v.tr.), avversare (v.tr.), negare (v.tr.), contestare (v.tr.), contraddire (v.tr.), contrariare (v.tr.), contendere (v.intr.), disputare (v.intr.), lottare (v.intr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>