Vocabolario

Contrario


Aggettivo
contrario m
(singolare maschile: contrario, plurale maschile: contrari, singolare femminile: contraria, plurale femminile: contrarie)


  1. che si oppone a qualcosa o qualcuno
  2. Sono contrario a questa decisione

contrario m sing (plurale: contrari)

  1. cosa opposta rispetto al termine di paragone
  2. Fare lesatto contrario''

Sillabazione
con | trà | rio

Pronuncia
IPA: /kon'trarjo/

Etimologia
dal latino contrarius cioè "che sta di fronte"

Citazioni

"Ci sono soltanto due possibili conclusioni: se il risultato conferma le ipotesi, allora hai appena fatto una misura; se il risultato è contrario alle ipotesi, allora hai fatto una scoperta." (Enrico Fermi)

Derivate

  • contrariamente, a contrario

  • Correlate

    • equidistante
    • (per estensione) (senso figurato) moderato

    opposto (agg.), contrapposto (agg.), contrastante (agg.), antitetico (agg.), avverso (agg.), nemico (agg.), ostile (agg.), dannoso (agg.), nocivo (agg.), opposto (agg.), ostile (agg.), sfavorevole (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>