Vocabolario

Conto


Sostantivo
conto m sing (plurale: conti)


  1. (matematica) calcolo aritmetico
  2. (economia)(commercio)(finanza) operazione contabile per raccogliere, fissare e valutare spese, entrate, debiti, crediti ecc.
  3. con vari significati
  4. conto corrente
  5. (informatica) conto (telematico): in un forum o altro sito in rete, insieme delle informazioni relative a un utente raccolte a partire dalla registrazione che gli permettono, in seguito al riconoscimento mediante l'accesso, di accedere ai servizi del sito stesso. Il conto contiene fra l'altro il profilo dell'utente, le sue impostazioni personali e soprattutto il suo identificativo utente (spesso corrispondente allo pseudonimo) e la sua parola d'ordine
  6. somma da pagare per una prestazione ricevuta

Voce verbale
conto
  • prima persona singolare dell'indicativo presente di contare

  • Sillabazione
    còn | to

    Pronuncia
    IPA: /konto/

    Etimologia

    • (calcolo aritmetico) dal latino tardo compŭtus
    • (participio passato) da contare
    • (conosciuto) dal francese antico cointe cioè "noto, cortese, adorno"
    • (racconto) derivazione di contare nel senso di "raccontare"

    Alterati

  • (diminutivo) conticino

  • Proverbi

  • rendere conto
  • calcolo (s.m.), conteggio (s.m.), computo (s.m.), somma (s.m.), spesa (s.m.), lista (s.m.), nota (s.m.), dovuto (s.m.), spettante (s.m.), parcella (s.m.), onorario (s.m.), fattura (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>