Vocabolario

Contingente


Aggettivo
contingente m e f (plurale: contingenti)


  1. (filosofia) che non è strettamente essenziale
  2. (senso figurato) (per estensione) "parallelo"
Sostantivo contingente m sing(plurale: contingenti)
  1. quota di ripartizione
  2. (militare): gruppo di soldati inviati per assolvere uno specifico compito

Sillabazione
con | tin | gèn | te

Etimologia
dal latino contingens da contingĕre cioè "toccare, ottenere, succedere" a sua volta derivato da con- e tangĕre ossia "toccare"

quota (s.m.), imposta (s.m.), contributo (s.m.), armata (s.m.), esercito (s.m.), truppa (s.m.), plotone (s.m.), squadra (s.m.), squadrone (s.m.), classe (s.m.), reparto (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>