Vocabolario

Contenato


Sostantivo
contenato m sing (singolare maschile: contenato, plurale maschile: contenati, singolare femminile: contenata, plurale femminile: contenate)


  1. (biologia) l'antenato comune più recente di un certo insieme di esseri viventi; questo insieme può essere un piccolo gruppo di esseri umani (ex.: un popolo, una dinastia, gli impiegati in un ufficio) o un'intera classe dell'albero tassonomico (ex.: animali, piante, funghi, una specie, un ordine, una famiglia, ecc....), o più in generale un raggruppamento qualsiasi di individui, anche completamente eterogenei (ex.: cavalli e tigri, tutti i vertebrati e una certa rosa, una farfalla e tre querce, ecc....)
  2. il contenato di tutti gli umani caucasici
  3. il contenato di tutti i primati
  4. il contenato dei felidi e degli ippopotami

Sillabazione
con | te | nà | to

Etimologia
neologismo coniato dal ricercatore Richard Dawkins, dall'unione di comune con antenato


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>