Vocabolario

Conte


Sostantivo
conte m (plurale: conti)


  1. titolo nobiliare che segue il marchese
  2. nell'antica Roma, consigliere dei magistrati di una provincia

Sillabazione
cón | te

Pronuncia
IPA: /'konte/

Etimologia
dal latino comes ossia "compagno di viaggio"

Citazioni

"Tutto ben ponderato, il conte zio invitò un giorno a pranzo il padre provinciale, e gli fece trovare una corona di commensali ...i quali, cominciando dalla minestra a dir di sì, con la bocca, con gli occhi, con gli orecchi, con tutta la testa, con tutto il corpo, con tutta l’anima, alle frutte v’avevan ridotto un uomo a non ricordarsi più come si facesse a dir di no." (Alessandro Manzoni)



La parola di oggi è

Devolution

Sostantivo
devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione