Vocabolario

Contagio


Sostantivo
contagio m sing (plurale: contagi)


  1. (medicina) diffusione di una malattia da un soggetto, animale o umano, ad un altro
  2. (per estensione)Definizione mancante
  3. (senso figurato)Definizione mancante

Sillabazione
con | tà | gio

Pronuncia
IPA: /kon'taʤo/

Etimologia
dal latino contagium che deriva da contingĕre cioè "toccare, essere a contatto, contaminare"

Derivate

  • contagioso

  • trasmissione (s.m.), diffusione (s.m.), infezione (s.m.), epidemia (s.m.), influenza negativa (s.m.), influsso negativo (s.m.), contaminazione (s.m.), corruzione (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>