Vocabolario

Contadino


Aggettivo
contadino m sing (singolare maschile: contadino, plurale maschile: contadini, singolare femminile: contadina, plurale femminile: contadine)


  1. riferito ai contadini, alle loro abitudini o costumi, a ciò che possiedono o a ciò che li riguarda
  2. relativo al contado
Sostantivo contadino m sing (singolare maschile: contadino, plurale maschile: contadini, singolare femminile: contadina, plurale femminile: contadine)
  • (professione)(agricoltura) persona che vive e lavora nei campi in aperta campagna

  • Sillabazione
    con | ta | dì | no

    Etimologia
    da contado

    Citazioni

    "Il contadino non sarà mai messo sotto accusa se non ottiene un buon raccolto, ma lo sarà certamente se non ha ben coltivato e ben seminato i campi" (Francesco di Sales)


    Derivate

  • contadinesco

  • Correlate

  • allevatore, arare, bestiame, campo, coltivare, fattore, fattoria, podere, verdure, semente, semina, seminare, terra, trattore

  • Alterati

  • (diminutivo) contadinello o(in senso culturale, mentale) contadinotto

  • Proverbi

    • contadino, cervello fino : anche se lavora la terra con le mani, il coltivatore deve avere una sua intelligenza e saggezza con cui affrontare tutte le difficoltà del sue mestiere, e pertanto non va sottovalutato o disprezzato
    • al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere : il contadino produce formaggio e pere, ma è bene non dirgli quanto sono buoni insieme perché se lo sapesse probabilmente li farebbe pagare di più (o forse se li mangerebbe tutti lui)

    agricoltore (s.m.), coltivatore (s.m.), colono (s.m.), mezzadro (s.m.), bracciante (s.m.), fittavolo (s.m.), campagnolo (agg.), agreste (agg.), campestre (agg.), rurale (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>