Vocabolario

Consumo


Sostantivo
consumo m sing (plurale: consumi)


  1. (economia)(tecnologia)(fisiologia)(medicina) uso di risorse per convertirle in energia o strumenti
  2. stare a dieta significa ridurre le calorie di ingresso e aumentarne il consumo con il movimento

Voce verbale
  • prima persona singolare dell'indicativo presente di consumare

  • Sillabazione
    con | sù | mo

    Pronuncia
    IPA: /kon'sumo /

    Etimologia

    • (logoramento) derivazione di consumare (dal latino consumĕre )
    • (conduzione a termine) dal latino consummare cioè "sommare, compiere", formato da con- e summa ovvero "somma"

    Correlate

    • logorio, degrado
    • (di acqua, energia eccetera) utilizzazione, fruizione

    Proverbi

  • a uso e consumo a favore.

  • uso (s.m.), utilizzo (s.m.), impiego (s.m.), logoramento (s.m.), usura (s.m.), distruzione (s.m.), esaurimento (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>