Vocabolario

Consenso


Sostantivo
consenso m sing (plurale: consensi)


  1. l'atto del consentire, riferito ad un'intenzione in attesa di essere attuata
  2. chiedere il consenso , dare il consenso , ottenere il consenso
  3. l'atto del concordare, riferito a una azione che si sta verificando o già si è conclusa
  4. persero il consenso poiché i risultati non si vedevano
  5. il suo discorso ebbe un ampio consenso
  6. conformità di pensiero o sentimento all'interno di un gruppo di persone
  7. in Wikipedia e nel Wikizionario il consenso si costruisce insieme
  8. (ferrovia) autorizzazione ufficiale
  9. consenso telefonico
  10. (politica) appoggio dato a un partito, a un programma, e così via
  11. dobbiamo ottenere il consenso della base
  12. (diritto)(economia) in diversi contesti indica un volontà comune espressa da più persone, e in particolare è usato anche come sinonimo di "accordo delle parti"
  13. consenso a maggioranza, consenso allunanimità''
  14. consenso per la risoluzione del contratto

Sillabazione
con | sèn | so

Pronuncia
IPA: /kon'sɛnso/

Etimologia
dal latino cōnsēnsus, participio passato di cōnsēntīre, composto dalla preposizione cum nel senso di "insieme" e da sēntīre nel senso di "provare sensazioni"!; letteralmente significa dunque "l'atto di provare insieme le stesse sensazioni"

Citazioni

"Il consenso è un valore desueto e sospetto. Lo stesso non si può dire per la giustizia. Occorre dunque pervenire ad una pratica della giustizia non legata al consenso." (Jean-François Lyotard)
"Nessuno può farvi sentire inferiori senza il vostro consenso.„" (Eleanor Roosevelt)

Derivate

  • consensivo, consensuale,consensualità, consentire, consenziente

  • Correlate

  • unanimità

  • accordo (s.m.), intesa (s.m.), concordia (s.m.), conformità (s.m.), autorizzazione (s.m.), permesso (s.m.), benestare (s.m.), beneplacito (s.m.), approvazione (s.m.), adesione (s.m.), assenso (s.m.), accettazione (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione