Vocabolario

Consacrare


Verbo
consacrare


  1. (religione) proclamare, attraverso un apposito rito religioso, una cosa come sacra, e in quanto tale atta all'officio delle cerimonie religiose, ad essere oggetto di culto oppure genericamente dedicandola ad una divinità
  2. il vescovo in persona ha consacrato laltare di questa chiesa''
  3. questo tempio romano era consacrato al culto di Giove
  4. (per estensione) dedicare solennemente e con piena e totale convinzione qualcuno o qualcosa ad uno scopo, ad un obiettivo o al compimento di un proposito
  5. ha consacrato tutta la sua vita alla ricerca scientifica

Sillabazione
con | sa | crà | re

Pronuncia

  • IPA: /konsa'krare/

  • Etimologia
    dal latino consacrare, composto di cum, "con", e sacer, "sacro"

    Derivate

  • consacrarsi

  • rendere sacro (v.tr.), benedire (v.tr.), ordinare (v.tr.), conferire gli ordini (v.tr.), investire (v.tr.), ungere (v.tr.), rendere valido (v.tr.), legittimare (v.tr.), convalidare (v.tr.), rendere immortale (v.tr.), esaltare (v.tr.), divinizzare (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione