Vocabolario

Conoscere


Verbo
Transitivo
conoscere


  1. avere esperienza o totale cognizione di qualcosa
  2. avere familiarità con qualcuno o semplicemente saperne l'identità
  3. (in frasi negative) rifiutare o rimanere estraneo a qualcosa
  4. Non conoscere riposo, lavorava da mattina a sera, tutti i giorni
  5. (letterario)(religione) avere un rapporto carnale

Sillabazione
co | nó | sce | re

Pronuncia
IPA: /ko'noʃʃere/

Etimologia
dal latino cognoscere, composto da co- e (g)noscĕre ossia conoscere a sua volta dal γιγνώσκω

Derivate

  • conoscenza, conoscersi, conoscibile, conoscimento, conoscitivo, conoscitore, disconoscere, riconoscere

  • Proverbi

  • conosco i miei polli: sapere con chi si ha a che fare

  • apprendere (v.tr.), imparare (v.tr.), comprendere (v.tr.), intendere (v.tr.), sapere (v.tr.), essere al corrente (v.tr.), essere informato (v.tr.), avere nozione (v.tr.), possedere (v.tr.), padroneggiare (v.tr.), essere pratico (v.tr.), avere esperienza (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>