Vocabolario

Coniugazione


Sostantivo
coniugazione f sing (plurale: coniugazioni)


  1. (linguistica), (grammatica) flessione del verbo secondo il tempo, la persona e il modo
  2. (biologia) tipologia di riproduzione sessuata, che coinvolge lo scambio di materiale genetico tra individui differenti (il termine si utilizza in particolare nel caso di organismi unicellulari)
  3. la coniugazione batterica avviene attraverso un ponte proteico

Sillabazione
co | niu | ga | ziò | ne

Pronuncia
IPA: /konjuga'tsjone/

Etimologia
dal latino coniugatio cioè "congiunzione, relazione etimologica tra vocaboli"

flessione (s.f.), riproduzione (s.f.), collegamento (s.f.), accordo (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>