Vocabolario

Coniglio


Sostantivo
coniglio m sing (singolare maschile: coniglio, plurale maschile: conigli, singolare femminile: coniglia, plurale femminile: coniglie)


  1. (zoologia) mammifero appartenente al'ordine dei lagomorfi ( e non dei roditori come spesso viene detto) con grosse orecchie e coda a batuffolo, appartenente alla famiglia dei leporidi
  2. : Classificazione scientifica: Oryctolagus cuniculus
  3. (araldica) figura araldica per la quale si usa frequentemente il colore bianco, suo colore naturale, e non il suo equivalente araldico argento

Sillabazione
co | nì | glio

Pronuncia

IPA: /koˈniʎʎo/

Etimologia
dal latino cunīculus, galleria ove spesso questo animale vive

Derivate

  • conigliera, coniglietta, coniglia

  • Alterati

  • (diminutivo) coniglietto

  • Proverbi

    • essere un coniglio : essere una persona molto pavida
    • estrarre il coniglio dal cilindro: trovare una soluzione inaspettata

    timido (s.m.), vile (s.m.), vigliacco (s.m.), codardo (s.m.), fifone (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>