Vocabolario

Confondere


Verbo
Transitivo
confondere


  1. pensare che qualcuno (o qualcosa) sia qualcun'altro (o qualcos'altro)
  2. Ti avevo confuso con mio padre
  3. rendere le cose poco chiare a qualcuno
  4. Mi hai confuso , chi è che ti piace?
  5. (per estensione) aver fatto a qualcuno un complimento gradito
  6. ''«Sara, il vestito che indossate stasera risalta il colore dei vostri occhi: siete bellissima!» «Oh, professore, mi confondete
  7. (per estensione) analisi o disamina erronee
  8. (per estensione) (senso figurato) "imbarazzare"

Sillabazione
con | fón | de | re

Pronuncia
IPA: /kon'fondere/

Etimologia
dal latino confŭndĕre, composto da con- e fŭndĕre ossia "versare"

Correlate

  • sovrapporre
  • mischiare

mescolare (v.tr.), rimescolare (v.tr.), ingarbugliare (v.tr.), imbrogliare (v.tr.), scompaginare (v.tr.), scompigliare (v.tr.), complicare (v.tr.), sconvolgere (v.tr.), turbare (v.tr.), scombussolare (v.tr.), disorientare (v.tr.), sgomentare (v.tr.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>