Vocabolario

Condizione


Sostantivo
condizione f sing (plurale: condizioni)


  1. (diritto) circostanza da cui dipende l'avverarsi di una situazione
  2. (economia) misura del corrispettivo di una prestazione
  3. (per estensione) possibilità obbligata, imposta o accordata
  4. Mi arrendo ad una condizione : dovrete lasciare vivi gli ostaggi.
  5. stato di qualcosa e/o qualcuno, individuale o collettivo, possibile e/o necessario
  6. (matematica) ogni limitazione imposta nei confronti di un ente
  7. (fisica) relazione che permette l'avvenimento di un determinato fatto

Sillabazione
con | di | ziò | ne

Pronuncia
IPA: /kondi'tsjone/

Etimologia
dal latino tardo conditio, derivazione di condicere ovvero "accordarsi,convenire"

presupposto (s.f.), qualità necessaria (s.f.), attributo (s.f.), requisito (s.f.), limitazione (s.f.), vincolo (s.f.), obbligo (s.f.), patto (s.f.), riserva (s.f.), clausola (s.f.), stato di salute (s.f.), stato d'animo (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>