Vocabolario

Condizionale


Aggettivo
condizionale c (plurale: condizionali)


  1. (diritto) che esprime una condizione
  2. clausola condizionale
  3. (diritto) che è soggetto a una condizione
  4. il contratto condizionale è regolato dallarticolo 1353 del codice civile''
  5. (filosofia) lo stesso che ipotetico
  6. (grammatica) lo stesso che ipotetico
  7. proposizione condizionale
  8. (grammatica) relativo al modo o tempo del verbo (vedi sotto)
  9. tempo condizionale , modo condizionale

Sostantivo
condizionale c (plurale: condizionali)

  1. (diritto) lo stesso che sospensione condizionale della pena
  2. gli hanno dato 4 mesi ed è uscito con la condizionale
  3. (grammatica) lo stesso che proposizione ipotetica
  4. (grammatica) a seconda della scuola di pensiero è un modo ovvero un tempo del modo indicativo; rappresenta un'azione subordinata al verificarsi di determinate condizioni ed è utilizzato anche per altre sfumature
  5. in italiano si usano il condizionale presente e il condizionale passato

Sillabazione
con | di | zio | nà | le

Pronuncia
/kon.di.ʦjoˈna.le/

Etimologia
dal latino tardo conditionalis( che deriva da conditio cioè "soggetto a condizione"

Correlate

  • condizionale passato
  • condizionale presente
  • condizione
  • sospensione condizionale della pena


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>