Vocabolario

Concordia


Sostantivo
concordia f sing


  1. conformità di voleri e sentimenti
  2. complicità affettiva durevole
  3. divinità che presiedeva alla concordia
  4. tempio della concordia
  5. (botanica) (nome scientifico Dactylorhiza maculata) pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidaceae, dai fiori color violetto chiaro, con venature scure. Spontanea nei luoghi freschi d'Italia

Sillabazione
con | còr | dia

Pronuncia
IPA: /koŋ'kɔrdja/

Etimologia
dal latino concordia

Citazioni

"Con la concordia le piccole cose crescono, con la discordia le grandissime vanno in rovina" (Gaio Sallustio Crispo)

accordo (s.f.), unione (s.f.), intesa (s.f.), amicizia (s.f.), comprensione (s.f.), affiatamento (s.f.), unanimità (s.f.), corrispondenza (s.f.), conformità (s.f.), consonanza (s.f.), consenso (s.f.), pace (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>