Vocabolario

Concordato


Aggettivo
concordato
(singolare maschile: concordato, plurale maschile: concordati, singolare femminile: concordata, plurale femminile: concordate)


  1. che è stato sancito prima tramite un'intesa tra due parti
  2. (grammatica)Definizione mancante
Sostantivo concordato m sing (plurale: concordati)

  1. intesa tra due contendenti
  2. (diritto)Definizione mancante
  3. (per antonomasia)Definizione mancante

Voce verbale
concordato
  • participio passato maschile singolare di concordare

  • Sillabazione
    con | cor | dà | to

    Etimologia
    da concordare, (dal latino concordare cioè "essere concorde" che deiva da concors ossia "concorde"

    fissato (agg.), stabilito (agg.), definito (agg.), pattuito (agg.), combinato (agg.), conformato (agg.), armonizzato (agg.), condiviso (agg.), conciliato (agg.), accordato (agg.), accordo (s.m.), compromesso (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>