Vocabolario

Concludere


Verbo
Transitivo
concludere


  1. portare a termine qualcosa giungendo ad una conclusione, ovvero ad un risultato effettivo e concreto
  2. concludere con successo gli studi
  3. concludere una trattativa
  4. porre fine a qualcosa, in particolare ad un'opera, a un testo o a un discorso,
  5. concludo il mio discorso rivolgendo un appello ai miei ascoltatori''
  6. (in senso assoluto) realizzare qualcosa mettendola in pratica con successo
  7. parla molto, ma non conclude mai nulla
  8. (obsoleto), (letterario) racchiudere

Sillabazione
con | clù | de | re

Pronuncia
IPA: /kon'kludere/

Etimologia
dal latino concludĕre, formato da cum- e da cludĕre derivazione di claudĕre ossia "chiudere"

Derivate

  • concludersi

  • Correlate

  • finire, terminare, cessare, chiudersi

  • decidere (v.tr.), stabilire (v.tr.), risolvere (v.tr.), definire (v.tr.), stipulare (v.tr.), firmare (v.tr.), accordarsi (v.tr.), concretare (v.tr.), finire (v.tr.), terminare (v.tr.), completare (v.tr.), ultimare (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>