Vocabolario

Concessivo


Aggettivo
concessivo m (singolare maschile: concessivo, plurale maschile: concessivi, singolare femminile: concessiva, plurale femminile: concessive)


  1. di ciò che esprime una concessione
  2. (burocratico)di decreto o provvedimento che accoglie una istanza
  3. (grammaticale)proposizione concessiva; proposizione perlopiù subordinata la quale indica una circostanza che non ha effetto su un'altra. Può essere esplicita, o implicita; costruita con il modo infinito, gerundio, o congiuntivo

Sillabazione
con | ces | sì | vo

Pronuncia
IPA: /konʧes'sivo/

Etimologia
dal tardo latino concessivus


La parola di oggi è

Devolution

Sostantivo
devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione