Vocabolario

Concento


Sostantivo
concento m sing (plurale: concenti)

  1. usato, essenzialmente, in ambito letterario: accordo, gradevole ed armonioso, di voci o suoni; ...O simìle di Sòlima ai fati / traggi un suono di crudo lamento / o tispiri il signore, un concento / che ne infonda al patire virtù!... (Temistocle Solera, Nabucco, "Va, pensiero"'')
  2. (senso figurato): accordo di intenti o sentimenti

Sillabazione
con | cèn | to

Etimologia
dal latino concentus, formato da cum ossia "insieme,con" e cantus cioè "canto" che è il participio passato di cànere ovvero "cantare"; quindi, letteralmente significa "cantato insieme"


La parola di oggi è

Devolution

Sostantivo
devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione