Vocabolario

Comune


Aggettivo
comune m e f sing (plurale: comuni)

  1. caratteristico di più persone
  2. un interesse comune , un problema comune
  3. posseduto da più cose dello stesso genere
  4. una caratteristica comune
  5. (linguistica) relativo al genere comune (vedi sotto)

Sostantivo
comune m solo sing
  • Definizione mancante
  • Sostantivo comune m e f sing (plurale: comuni)

    1. (linguistica) genere grammaticale che si accorda sia con il maschile sia con il femminile:
    2. in italiano alcuni aggettivi sono di genere comune , ad esempio: facile, grande, importante;
    3. (storia) forma di governo autonomo che alcune città si diedero nel periodo dall'XI al XIV secolo:
    4. il periodo dei comuni
    5. (storia) (per estensione) il territorio governato da un comune
    6. (storia) governo della città di Parigi che sorto durante la rivoluzione francese
    7. (politica)(diritto) ente pubblico autonomo con funzioni amministrative su un determinato territorio, in genere di piccola estensione
    8. (per estensione) il territorio amministrato da un comune
    9. (popolare) municipio, il palazzo dell'amministrazione comunale

    Sillabazione
    co | mù | ne

    Pronuncia
    /ko.ˈmu.ne/

    Etimologia
    dal latino commūnis ossia "comune, mediocre, affabile", composto di cum e munus ovvero "carica, ufficio", ossia "che compie il medesimo ufficio"

    Derivate

  • luogo comune

  • Correlate

  • accomunare, comunale, comunanza, comunella, comunicare, comunione, comunismo, comunità,

  • Proverbi

    • in comune
    • fuori del comune

    comunità (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>