Vocabolario

Compressione


Sostantivo
compressione m sing(plurale: compressioni)

  1. (fisica)(meccanica) esercizio di forte pressione
  2. (tecnologia) aumento delle forze di tensione interna di un materiale, a cui segue una riduzione di volume, la cui entità è differente a seconda del tipo di fase coinvolta: è maggiore nei gas, minore nei liquidi e spesso trascurabile nei solidi. Nel caso dei fluidi (gas e liquidi) corrisponde ad un aumento di pressione
  3. (tecnologia) fase di un motore a combustione interna durante la quale la miscela carburante-aria viene compressa nel cilindro
  4. (informatica) tecnica di riduzione della quantità di dati (espressa in bit) necessari alla rappresentazione di un'informazione digitale

Sillabazione
com | pres | sió | ne

Pronuncia
IPA: /kompres'sjone/

Etimologia
dal latino compressus che deriva da compressus, participio passato di comprimĕre cioè "comprimere"

Derivate

  • precompressione


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>