Vocabolario

Comprendere


Verbo
Transitivo
comprendere


  1. più associazioni per uno o più sistemi completi
  2. La matematica comprende aritmetica, geometria, algebra e statistica
  3. (senso figurato) capire con profondità
  4. comprendere la sofferenza altrui
  5. (per estensione) "essere in grado" di capire
  6. Ti aiuterò solo se pagato... comprendi ?

Sillabazione
com | prèn | de | re

Pronuncia
IPA: /kom'prɛndere/

Etimologia
dal latino comprehendere composto da cum ossia "con" e da prehendere cioè "prendere"; significa quindi "prendere con"

Derivate

  • comprendimento, comprendersi, comprensione

  • Correlate

  • includere, raccogliere, incorporare

  • contenere (v.tr.), abbracciare (v.tr.), racchiudere (v.tr.), includere (v.tr.), annoverare (v.tr.), contare (v.tr.), capire (v.tr.), intendere (v.tr.), afferrare (v.tr.), cogliere (v.tr.), intuire (v.tr.), considerare (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>