Vocabolario

Completo


Aggettivo
completo m sing
(singolare maschile: completo, plurale maschile: completi, singolare femminile: completa, plurale femminile: complete)

  1. compiuto in tutte le sue parti, che ha tutti gli elementi considerati necessari
  2. detto di luogo, o mezzo, pubblico completamente occupato, che non dispone più di posti liberi

Sostantivo
completo m sing (plurale: completi)

  1. (abbigliamento) insieme di indumenti formali
  2. devo comprare un completo blu per il matrimonio di mio fratello

Sillabazione
com | plè | to

Pronuncia
IPA: /kom'plɛto/

Etimologia
dal latino completus, participio passato di complere cioè "compiere"

Citazioni

"Tutta la Scrittura, ispirata da Dio, è anche utile per insegnare, convincere, correggere ed educare nella giustizia, perché l'uomo di Dio sia completo e ben preparato per ogni opera buona" (Timoteo(vescovo))


Derivate

  • completamente

  • Correlate

  • vuoto

  • Alterati

  • (diminutivo) completino

  • Proverbi

  • al completo

  • intero (agg.), integro (agg.), integrale (agg.), compiuto (agg.), finito (agg.), ultimato (agg.), minuzioso (agg.), particolareggiato (agg.), esauriente (agg.), totale (agg.), assoluto (agg.), incondizionato (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>