Vocabolario

Competere


Verbo
Intransitivo
competere


  1. gareggiare per ottenere la supremazia rispetto agli altri, e/o per guadagnare il possesso, la conquista o l'utilizzo di un bene materiale o meno
  2. competono entrambi per vincere
  3. le due squadre competono per il titolo di campione
  4. nei climi aridi, gli animali devono competere fra loro per il cibo e lacqua''
  5. appartenere per merito o diritto a qualcuno; essere di competenza di qualcuno
  6. gli onori e gli oneri di questo incarico competono a te

Sillabazione
com | pè | te | re

Etimologia
dal latino tardo competo, composto di cum e peto, ovvero "chiedere, richiedere"

gareggiare (v.intr.), misurarsi (v.intr.), concorrere (v.intr.), partecipare (v.intr.), confrontarsi (v.intr.), contendere (v.intr.), rivaleggiare (v.intr.), appartenere (v.intr.), riguardare (v.intr.), toccare (v.intr.), spettare (v.intr.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Devolution

Sostantivo
devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione