Vocabolario

Competere


Verbo
Intransitivo
competere


  1. gareggiare per ottenere la supremazia rispetto agli altri, e/o per guadagnare il possesso, la conquista o l'utilizzo di un bene materiale o meno
  2. competono entrambi per vincere
  3. le due squadre competono per il titolo di campione
  4. nei climi aridi, gli animali devono competere fra loro per il cibo e lacqua''
  5. appartenere per merito o diritto a qualcuno; essere di competenza di qualcuno
  6. gli onori e gli oneri di questo incarico competono a te

Sillabazione
com | pè | te | re

Etimologia
dal latino tardo competo, composto di cum e peto, ovvero "chiedere, richiedere"

gareggiare (v.intr.), misurarsi (v.intr.), concorrere (v.intr.), partecipare (v.intr.), confrontarsi (v.intr.), contendere (v.intr.), rivaleggiare (v.intr.), appartenere (v.intr.), riguardare (v.intr.), toccare (v.intr.), spettare (v.intr.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>