Vocabolario

Compare


Sostantivo
compare m (plurale: compari)

  1. (regionale) il testimone di nozze
  2. (regionale) il padrino del battesimo in relazione al battezzato
  3. zio Renato fu mio compare
  4. (regionale) il padrino del battesimo in relazione ai genitori del battezzato
  5. (regionale) il padre del battezzato in relazione al padrino e alla madrina del battesimo
  6. (per estensione) titolo dato a un vecchio amico
  7. eccoti, compare, finalmente!
  8. (letterario) (per estensione) nelle fiabe, titolo che si accompagna specialmente al nome comune per meglio identificare o personificare un personaggio maschile
  9. compare lupo, compare orso
  10. (letterario) (per estensione) titolo dato a un uomo di rispetto
  11. compare Turiddu e compare Alfio sono i protagonisti della Image: dei campi/Cavalleria rusticana|Cavalleria rusticana+s:Vita dei campi/Cavalleria rusticana+|Cavalleria rusticana+Cavalleria rusticana di Giovanni Verga
  12. (per estensione) chi aiuta qualcuno di nascosto da altri, spesso in senso spregiativo
  13. il compare del prestigiatore salì sul palco, si avvicinò un compare e puntò apposta sulla carta sbagliata

Sillabazione
com | pà | re

Pronuncia
IPA: /comˈpa.re/

Etimologia
dal latino tardo compater formato da cum- nel senso di insieme (confronta con consuocero) e pa(t)re(m) ossia padre; "compari" significa dunque "persone che insieme sono padri", da cui "compare" è una sola di queste persone

Correlate

  • comare

  • Alterati

  • (accrescitivo) comparone

  • padrino (s.m.), compagno (s.m.), amico (s.m.), complice (s.m.), connivente (s.m.), correo (s.m.), favoreggiatore (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>