Vocabolario

Commissione


Sostantivo
commissione f sing (plurale: commissioni)


  1. (economia)(commercio) ordinazione di merci
  2. costo aggiuntivo di un servizio o merce spettanti all'intemediario che lo ha fornito
  3. le commissioni spettanti all'agenzia di viaggi
  4. (politica)(diritto) insieme di persone atte a svolgere un compito pubblico temporaneo

Sillabazione
com | mis | sió | ne

Pronuncia
IPA: /kommis'sjone/

Etimologia
dal latino medievale commissio derivazione di committĕre nel senso di "affidare"

Correlate

  • (per estensione) commesso
  • (gergale) (per estensione) spesa, compera

Alterati

  • (diminutivo) commissioncella

  • incarico (s.f.), compito (s.f.), mandato (s.f.), ordine (s.f.), ordinazione (s.f.), ordinativo (s.f.), richiesta (s.f.), commessa (s.f.), compenso (s.f.), somma (s.f.), faccenda (s.f.), incombenza (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>