Vocabolario

Comico


Aggettivo
comico (singolare maschile: comico, plurale maschile: comici, singolare femminile: comica, plurale femminile: comiche)

  • che suscita ilarità
  • Sostantivo
    comico m sing (plurale: comici)
    Image: e ladri.jpg|280px|thumb|Due celebri comici italiani: Totò e Aldo Fabrizi, nel film Guardie e ladri+File:Guardie e ladri.jpg+|280px|thumb|Due celebri comici italiani: Totò e Aldo Fabrizi, nel film Guardie e ladri+280px|thumb|Due celebri comici italiani: Totò e Aldo Fabrizi, nel film Guardie e ladri
    1. (professione), (cinematografia), (teatro) attore che fa ridere gli spettatori con i suoi sketch ed i suoi spettacoli
    2. Ho conosciuto quel famoso comico
    3. colui che ispira allegria
    4. Quando parli così sei comico

    Sillabazione
    cò | mi | co

    Pronuncia
    IPA: /'kɔmiko/

    Etimologia
    dal latino comicus, che deriva dal greco κωμικός

    Correlate

  • simpatico, comic

  • relativo alla commedia (agg.), divertente (agg.), spassoso (agg.), ridicolo (agg.), buffo (agg.), esilarante (agg.), farsesco (agg.), umoristico (agg.), arguto (agg.), faceto (agg.), ameno (agg.), commediante (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>