Vocabolario

Come


come


  1. La parola fa una comparazione tra due oggetti, o richiede (nelle domande) spiegazioni.
  2. Il tuo computer è come il mio.
  3. Hai perso? Come !
  4. Come parli male!

Congiunzione
come
  • Definizione mancante
  • Preposizione come
  • Definizione mancante

  • -sost-|it

    Sillabazione
    có | me

    Pronuncia
    IPA: /kʌm/

    Etimologia
    dal latino quōmŏ(do) et, cioè "nel modo che anche ..."

    Citazioni

    "Carissimi, noi fin d'ora siamo figli di Dio, ma ciò che saremo non è stato ancora rivelato. sappiamo però che quando egli si sarà manifestato, noi saremo simili a lui, perché lo vedremo così come egli è." (Prima lettera di Giovanni)
    , testo CEI 2008

    "L'uomo che pratica una sola classe sociale, è come lo studioso che non legge altro che un libro" (Edmondo De Amicis)


    Derivate

    • come about
    • come across
    • come by
    • come out with
    • come up with

    Proverbi

  • Spiegare il perché e il (per) come di qualcosa

  • in che modo (avv.), nel modo in cui (cong.), il modo in cui (cong.), nel momento in cui (cong.), appena (cong.), nel modo di (prep.), al modo di (prep.), alla maniera di (prep.), nella qualità di (prep.), in qualità di (prep.), nelle funzioni di (prep.), in quanto (prep.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>