Vocabolario

Coltivare


Verbo
Transitivo
coltivare


  1. l'insieme delle attività volte a predisporre la terra in modo che vi possano attecchire vegetali di vario genere
  2. l'insieme delle attività volte a far germogliare e crescere una pianta fino all'eventuale momento del raccolto dei loro frutti, o della loro potatura
  3. (senso figurato) dedicarsi a qualcosa con passione, specialmente qualcosa di intellettuale, nutrire, per esempio, un sogno
  4. coltivare un hobby
  5. (senso figurato) prestare attenzione a qualcuno, nutrire un sentimento perché non si affievolisca
  6. coltivare unamicizia''
  7. coltivare una relazione

Sillabazione
col | ti | và | re

Pronuncia
IPA: /kolti'vare/

Etimologia
dal latino cultivare che deriva da cultus, participio passato di colere: "coltivare"

Derivate

  • coltivato
  • coltivazione
  • coltivabile

Correlate

  • culto

  • arare (v.tr.), zappare (v.tr.), dissodare (v.tr.), vangare (v.tr.), seminare (v.tr.), lavorare (v.tr.), applicarsi (v.tr.), dedicarsi (v.tr.), studiare (v.tr.), praticare (v.tr.), nutrire (v.tr.), carezzare (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>