Vocabolario

Colore


Sostantivo
colore m sing (plurale: colori)


  1. (fisica)(chimica) aspetto cromatico che i corpi assumono per effetto della luce che si riflette su di essi
  2. (arte)(pittura) sostanza usata per dipingere, pitturare
  3. (senso figurato) apparenza, aspetto; tono, carattere particolare
  4. colorazione della pelle di chi non è bianco (caucasico)
  5. (giochi|it|carte) nel gioco del poker, combinazione di cinque carte dello stesso seme
  6. (araldica) denominazione che riunisce gli elementi cromatici che compaiono in uno stemma e che non possono essere definiti metalli o pellicce; il colori principali sono rosso, azzurro, nero, verde e porpora; colori meno frequenti sono il bianco (quando non utilizzato per rappresentare l'argento), il bruno, il cenerino, l'aranciato, il sanguigno ecc.
  7. orientamento, tendenza politica

Sillabazione
co | ló | re

Pronuncia
IPA: /ko'lore/

Etimologia
dal latino color

Derivate

  • -colore
  • (aspetto cromatico) colorare, colorato
  • (colorazione della pelle) colorito

Correlate

  • (sostanza per dipingere) pigmento, pittura, tintura, vernice

  • Alterati

    • (diminutivo): colorino
    • (peggiorativo) coloraccio; colorastro

    colorazione (s.m.), tinta (s.m.), tono (s.m.), gradazione (s.m.), sfumatura (s.m.), nuance (s.m.), colorante (s.m.), pittura (s.m.), tintura (s.m.), vernice (s.m.), colorito (s.m.), carnagione (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione