Vocabolario

Colono


Sostantivo
colono m sing (singolare maschile: colono, plurale maschile: coloni, singolare femminile: colona, plurale femminile: colone)


  1. (storia) contadino libero che, di condizione sociale simile a quella degli schiavi, che sopperivano alla mancanza di questi ultimi nei latifondi
  2. abitante di una colonia
  3. l'occupante e abitante di territori non propri, spesso coltivandoli

Sillabazione
co | lò | no

Pronuncia
IPA: /ko'lɔno/

Etimologia
dal latino colonus cioè "colono, fittaiolo, abitante d’una colonia", da colere ossia "coltivare", nel senso di "colui che coltiva"

mezzadro (s.m.), coltivatore (s.m.), agricoltore (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Devolution

Sostantivo
devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione