Vocabolario

Cognome


Sostantivo
cognome m (plurale: cognomi)


  1. nome proprio assegnato a una persona, generalmente come identificativo della propria famiglia:
  2. in Italia il cognome di una persona è per legge lo stesso del padre che lha riconosciuta'';
  3. a ogni persona nata in Spagna si assegnano due cognomi : il primo è il primo cognome del padre e il secondo è il primo cognome della madre;
  4. (storia) nella Roma repubblicana, il cognomen, terzo elemento del nome proprio assegnato ad una persona, corrispondente grossomodo al concetto odierno di soprannome, che designava gli appartenenti a una stessa famiglia
  5. Cicerone era il cognome di Marco Tullio

Sillabazione
co | gnò | me

Pronuncia
/ko.ˈɲo.me/

Etimologia
dal latino cognomine(m), derivato di nomen ossia "nome"; in epoca classica era generalmente un soprannome, durante il Medioevo assunse il significato odierno

nome di famiglia (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Devolution

Sostantivo
devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione