Vocabolario

Cogliere


Verbo
Transitivo
cogliere

  1. prendere dalla pianta, staccandoli o recidendoli, fiori, frutti o foglie
  2. stamane ho colto due rose, ho colto tutti gli agrumi del giardino
  3. (senso figurato) colpire qualcosa in un punto ben determinato.
  4. '''hai colto il bersaglio giusto nel centro, la pallottola lo colse' in pieno petto
  5. prendere, afferrare o colpire qualcosa che si muove velocemente o che scappa
  6. cogliere la palla al balzo''
  7. (senso figurato) capire o intuire concetti non espliciti
  8. cogliere il senso di una frase, di una allusione

Sillabazione
cò | glie | re

Pronuncia
IPA: /'kɔʎʎere/

Etimologia
dal latino collĭgĕre

Correlate

  • coltura, raccogliere

  • staccare (v.tr.), spiccare (v.tr.), svellere (v.tr.), raccogliere (v.tr.), prendere (v.tr.), afferrare (v.tr.), invadere (v.tr.), capire (v.tr.), comprendere (v.tr.), intendere (v.tr.), intuire (v.tr.), indovinare (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>