Vocabolario

Coercizione


Sostantivo
coercizione f s (plurale: coercizioni)


  1. (diritto) Definizione mancante
  2. obbligare qualcuno, con forza, minacciando e/o con lusinghe, a pensare e/o fare qualcosa non morale o cose "negative", anche con "macchinazioni"

Sillabazione
co | er | ci | zió | ne

Pronuncia
IPA: /koerʧi'tsjone/

Etimologia
dal latino coërcitio, derivazione di coërcere

Correlate

  • circuire
  • (per estensione) "plagio"

obbligo (s.f.), imposizione (s.f.), costrizione (s.f.), coazione (s.f.), coartazione (s.f.), repressione (s.f.), sopraffazione (s.f.), violenza (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>