Vocabolario

Codino


Sostantivo
codino m sing (plurale: codini)

  1. diminutivo di coda
  2. dalla fessura in cui si era infilato il topo sbucava solo il suo codino
  3. (moda) acconciatura, soprattutto maschile, costituita da un ciuffo o piccola treccia di capelli portato lungo sulla nuca altrimenti rasata o comunque tagliata corta
  4. portare il codino
  5. (senso figurato), (politica) persona rigidamente conservatrice, reazionaria
  6. (motori) parte posteriore alla sella di un motociclo (anche detto codone o unghia

Sillabazione
co | dì | no

Etimologia
derivazione di coda; nel senso di "persona reazionaria" il termine deriva dall'acconciatura, appunto a codino, portata dai lealisti reali (conservatori) durante la rivoluzione francese

reazionario (s.m.), conservatore (s.m.), legittimista (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>