Vocabolario

Coccodrillo


Sostantivo
coccodrillo m (plurale: coccodrilli)


  1. (zoologia), (erpetologia) specie di rettili diapsidi appartenenti all'ordine Crocodylia che compongono la famiglia Crocodylidae (Coccodrillidi) e nello specifico il genere Crocodylus
  2. (per estensione) pelle del coccodrillo utilizzata in pelletteria
  3. (ittiologia) pesce della famiglia dei Platicefalidi (Platycephalidae)
  4. (ferrovia) locomotiva svizzera con il corpo articolato, cofani pronunciati solidali ai semicarri, rodiggio imponente con bielle
  5. (trasporti) autotreno per il trasporto di autovetture, più noto con il nome di bisarca
  6. (trasporti) carrello con il quale vengono trasportati i vagoni ferroviari su strada. È munito di rotaie per alloggiare il vagone e viene trascinato da una motrice (camion o trattore)
  7. (giornalismo) necrologio di persona vivente scritto in anticipo, per averlo pronto al momento del bisogno
  8. (cinema) film di cassetta destinato a realizzare incassi superiori agli altri film in programmazione nello stesso anno
  9. (araldica) simbolo di finzione e tradimento
  10. (tecnologia) strumento usato nei laboratori di biologia
  11. (elettronica) (elettrotecnica) connettore usato per fermare temporaneamente un cavo di misura o una connessione di potenza come nella ricarica di una batteria per automobile
  12. piccolo fermaglio

Sillabazione
coc | co | drìl | lo

Pronuncia
IPA: /kokko'drillo/

Etimologia
Etimologia mancante

Correlate

  • alligatore
  • caimano

alligatore (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>