Vocabolario

Coagulo


Sostantivo
coagulo m inv

  • (biologia)(medicina) massa solida costituita dalla fibrina, contenente piastrine, globuli rossi e bianchi che si forma nel normale processo di coagulazione del sangue
  • Voce verbale
    coagulo
  • prima persona singolare dell'indicativo presente di coagulare

  • Sillabazione
    co | à | gu | lo

    Pronuncia
    IPA: /ko'agulo/

    Etimologia
    dal latino coagŭlum che deriva da cogĕre cioè "stringere insieme"

    Derivate

  • coagulazione

  • coagulamento (s.m.), coagulazione (s.m.), grumo (s.m.), caglio (s.m.), presame (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Eliografia


    Sostantivo
    eliografia f sing (plurale: eliografie)

    1. tecnica di riproduzione grafica di immagini mediante l'esposizione di materiale sensibile alla luce
    2. esercizio commerciale che offre un servizio di riproduzione su carta tramite procedimento eliografico
    3. (astrologia) descrizione del sole

    Sillabazione
    e | lio | gra | fì | a

    Pronuncia
    IPA: /eljogra'fia/

    Etimologia
    dal greco antico Ἥλιος, "Sole" + γραφή, "scrittura"

    Correlate

  • dagherrotipia, fotografia